Se da un lato Verucchio è considerata la culla dei Malatesta in quanto rappresenta il primo insediamento del potere politico della signoria, Montefiore Conca può essere considerato di certo la capitale medioevale della Valconca. Insieme agli altri borghi romagnoli, conserva la sua inconfondibile caratteristica urbanistica, grazie anche ai restauri degli ultimi anni.
Oltre al borgo vi è, di sicuro impatto, la fortezza dalla caratteristica imponenza e dalla forma geometrica accentuata che sovrasta tutta la valle. Come il castello di Gradara, la rocca di Montefiore è un bene allodiale della famiglia Malatesta che la comprò direttamente dallo stato pontificio.