La ciambella romagnola

La ciambella Romagnola: l’unica senza il buco; e non è un difetto!

Il “ciambellone”, per essere tale, deve avere la forma di una pagnotta allungata.


É forse una delle massime espressioni di
cucina tradizionale nostrana.

Quando è in cottura, Il suo profumo è inconfondibile e sa di casa.


Nasce da ingredienti semplici.

In origine cucinata dalle Azdore (le donne di casa) durante il periodo Pasquale per accompagnare le colazioni a base di uova sode e salame.

Ancora oggi le mattine di Pasqua la ciambella non può mancare.

 

Il nostro amore per questo dolce casalingo è talmente radicato che in ogni occasione e ricorrenza, è sempre presente in grandi quantità.


La
versione base prevede un impasto di uova, farina, latte, zucchero e burro. 

Sopra, granelli di zucchero o una spolverata di zucchero semolato.

Esistono poi varianti arricchite: con un po’ di scorza di limone, oppure un goccio di cognac (mia nonna lo faceva così) o qualche acino di uva passa.

I più golosi invece preferiscono aggiungere un cuore di crema di nocciole. Come dar loro torto?


La chiamiamo Zambéla, la mangiamo in ogni momento.

A colazione inzuppata nel latte, a merenda “in purezza” come direbbero gli esperti o accompagnata da una tazza di thè, ma la fine migliore della ciambella romagnola, come ci insegnano i nostri nonni è solo una: a fine pasto “tociata” in un buon bicchiere di Albana dolce o di Cagnina.

E tu, hai mai preparato la ciambella romagnola? 

Ti invitiamo a cucinarla e ad invadere la casa di un profumo che mette allegria.

Qui trovi la ricetta.

Se ti stuzzica, prova ad aggiungerci un tocco personale.

Facci sapere com’è venuta!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Emotion Travel Experience
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial